Acquapendente al Polo Nord! Igino Gini e la Stella Polare

Acquapendente al Polo Nord! Igino Gini e la Stella Polare

Quanti di noi aquesiani conoscono la meravigliosa storia di Igino Gini? Per la sezione la #toponomasticaquesiana, vi presentiamo il cuoco aquesiano che l’11 marzo del 1900 era in compagnia del Duca degli Abruzzi Luigi Amedeo d’Aosta e con una temperatura di -28° era a capo Saeulen e gridava Evviva il re alla partenza della carovana che partiva per l’ultima tratta di ghiacci che li separava dal Polo Nord.

E’ stato il Cambusiere della Stella Polare dal 1899 al 1900, scelto perchè il Duca voleva un cuoco italiano, ma che poi diventa un personaggio fondamentale per la spedizione. Igino Gini fece la sua parte, e anche qualcosa di più. Fu vicino al Duca nei momenti più importanti e mise per iscritto la loro avventura in un diario. Sicuramente gli costò un’enorme fatica visto che scrivere non era il suo mestiere, ma proprio per questo il suo è un dono particolarmente commovente.

FONTE FOTO e TESTI: Il Diario del Cambusiere della stella Polare