
15 Dic Busto di Innocenzo X Pamphilj
Alessandro Algardi, Busto marmoreo di papa Innocenzo X Pamphilj, marmo scolpito, 1650 circa (palazzo vescovile)
Realizzato dallo scultore Alessandro Algardi come modello da utilizzare per alcuni busti del pontefice realizzati a partire dal 1650. Trattasi di una scultura originale, la cui copia è riprodotta sulla facciata della cattedrale del Santo Sepolcro duomo della città, dove era in principio collocata.
Al papa Innocenzo X Pamphili si deve il trasferimento della diocesi ad Acquapendente, dopo la distruzione di Castro. Rappresenta uno dei pezzi più importanti della struttura museale. Posto nel salone del trono, predilige una luminosità diffusa e avvolgente, lontana dai chiaroscuri plastici berniniani.
Restauro
L’opera venne restaurata dall’Università della Tuscia di Viterbo che ne ha parzialmente liberato la superficie dalle patine oscurate.
Vai alla sezione che raccoglie tutti gli articoli su Innocenzo X





