
17 Mar Alla ricerca del reperto perduto: lo scavo simulato
Volete provare le stesse emozioni che ha provato Indiana Jones alla ricerca dell’Arca perduta? Oppure volete vivere le stesse straordinarie avventure di Lara Croft? Bene, dovrete venirci a trovare per trovarvi catapultati nell’avvincente e stimolante mondo dell’archeologo. Un modo intelligente per apprendere i metodi e la tecniche che stanno alla base di uno dei più intriganti mestieri, quello dell’archeologo.
Finalità
Introdurre gli alunni al metodo dello scavo archeologico, al concetto di stratigrafia e all’analisi dei reperti rinvenuti, scelti sulla base del periodo storico affrontato dalla classe
Metodo
Visita al museo, in particolare alla sezione ceramica. Scavo archeologico simulato e analisi dei reperti
Periodo consigliato
Autunno e primavera
Consigliato per
Classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria e 1^ e 2^ della scuola secondaria di 1° grado
INFO E COSTI
Numero partecipanti: >20: 4 ore ( percorsi didattici con visita + laboratorio) costo a partecipante: € 8,00
Numero partecipanti: 11 – 19: 4 ore ( percorsi didattici con visita + laboratorio) costo a partecipante: € 10,00
Numero partecipanti: < 10: 4 ore ( percorsi didattici con visita + laboratorio) costo a partecipante: € 140,00 forfait
NAVIGA IL SITO E GUARDA TUTTE LE PROPOSTE DIDATTICHE [VAI]