
23 Set Apertura e visite alla Cripta Santo Sepolcro Monumento Nazionale
Il 30 giugno 1894 l’Arciprete parroco dell’epoca Mons. Alessandro Vidau inoltrava al ministero della Pubblica Istruzione un esposto nel quale si faceva richiesta che la cripta della cattedrale, insigne opera di arte romanica, venisse considerata come monumento nazionale.La segnalazione del parroco ebbe sollecito e felice risultato. Dopo pochi mesi il sindaco di Acquapendente Sig. Nazareno Costantini comunicava che la Giunta Superiore delle Belle Arti aveva dichiarato (il 12/12/1894) che la cripta era da considerarsi monumento nazionale.
Nel mese di Settembre la cripta della Concattedrale del Santo Sepolcro di Acquapendente sarà visitabile dal venerdì alla domenica dalle ore 10.30 alle ore 18.00.

Leggende, reliquie, storia e tradizione.