Attività creative per bambini

Attività creative per bambini

Ecco la locandina delle attività creative per bambini al Museo della città.

Piccoli artigiani per la festa del papà – 19 marzo

In occasione della festa del papà, giorno in cui ricorre anche la festa di San Giuseppe falegname, il legno sarà il materiale che utilizzeremo per le nostre creazioni.

Aiutati da forme già ritagliate nel legno, realizzeremo il nostro piccolo quadro, o la nostra piccola dedica da donare al papà in questa giornata davvero speciale.

La campanella Pasquale – 7 aprile

Utilizzando vari materiali di riuso creeremo insieme tanti simpatici coniglietti, cestini portauova, campanelle coloratissime per realizzare un bellissimo dono pasquale.

La parola d’ordine è creatività. Sei pronto?!

Riappiccichiamo un vasetto – 7 maggio

Aiutati da una piccola introduzione teorica all’affascinante e complesso mondo del restauro, ci immergeremo simulando un intervento su dei reperti ceramici presenti in museo.

Riprodurremo la ricostruzione dei frammenti e il ritocco delle parti mancanti.

Ovviamente il nostro restauro è una simulazione e quindi ci soffermeremo soprattutto sul primo principio che si attua nella fase del ritocco. Ricostruiremo vasi-piatti della nostra collezione con la carta, cercando poi di ottenere dei colori neutri simili agli originali sovrapponendo varie tonalità di colori con le matite colorate. L’effetto finale del ritocco deve essere armonico con il resto dei frammenti originali, ma anche riconoscibile, per evitare di creare un “falso”.