Bambini al Museo

Bambini al Museo

#EducazioneAttiva #BamniniAlMuseo

Vi siete mai chiesti “Perchè portare i bambini al museo?”

A volte non tutte le realtà culturali sono adatte ad accogliere bambini e ragazzi.

I musei che si avvalgono dei tradizionali supporti testuali mummificati, non faranno mai breccia nei loro cuori (e spesso nemmeno in quelli degli adulti).

Ma una volta che questo scoglio è superato, una volta che il museo è pronto ad essere la casa ospitale per un bambino , offrendogli un ruolo attivo,  diventerà un meraviglioso spazio dell’immaginario e luogo di scoperta.

E cosa rende un museo un luogo a misura di bambino?

Innanzitutto sono le esperienze che un bambino può fare in questo luogo, ovvero avere un coinvolgimento diretto, attraverso laboratori, gaming, animazioni, contenuti partecipativi.

Portare i bambini e i ragazzi al museo è molto importante, significa stimolare un approccio curioso e fertile con ciò che li circonda.

Attraverso la fantasia, i bambini saranno in grado di elaborare nuove idee, si confronteranno con ciò che è ignoto, dando spazio alla possibilità di farsi nuove domande e perchè no darsi anche delle risposte.

Educare alla bellezza. affinando sensibilità empatia e creatività, sin dall’infanzia dovrebbe essere la missione di ogni museo.

Vai alla sezione dedicata a tutte le attività per bambini https://museodellacitta.eu/category/proposte-didattiche/bambini-al-museo/