Buongiorno Ceramica 2023

Buongiorno Ceramica 2023

SABATO 20 MAGGIO ORE 10.00

Torniamo a vivere insieme una delle arti più quotidiane e vicine. Come una spina dorsale dell’artigianato, la ceramica d’arte corre lungo tutto il Paese, un guizzo di forme, di colori, di creatività patrimonio di tutti.

Nel terzo weekend di maggio tutti possono scoprire botteghe, laboratori, atelier in cui quotidianamente la ceramica viene pensata e realizzata. Possono incontrare i protagonisti, gli artigiani, i giovani artisti e i designers, vederli lavorare, toccare l’argilla, provare magari a mettersi al tornio, smaltare e capire il valore del fatto a mano. Possono entrare nei musei, in gallerie, seguire percorsi di visita a tema, conoscere tradizioni secolari e scoprire le creatività più innovative. Partecipare a laboratori collettivi o fare piccole sedute di lavoro individuali. Fare shopping di pezzi unici, scoprire a tavola quanto è più bello il cibo servito su un piatto artigianale o magari ascoltare musica fatta con strumenti in ceramica.

Programma al museo della citta’

𝗕𝗨𝗢𝗡𝗚𝗜𝗢𝗥𝗡𝗢 𝗖𝗘𝗥𝗔𝗠𝗜𝗖𝗔!

ore 10:00  –  11:00 La tecnica del restauro delle ceramiche
Cosa fa il restauratore?
Ricostruisce vasi, piatti e brocche di diverse epoche e poi le fa esporre nei musei.
Proveremo anche noi a ricomporre alcuni oggetti (rivolto alle classi prime della Scuola Secondaria di Acquapendente).

ore 11:00  –  12:00 La mia campanella aquesiana
Laboratorio di decorazione a freddo di campanelle i ceramica e realizzazione di campanelle decorate con la tecnica dei Pugnaloni  (rivolto alle classi prime della Scuola Secondaria di Acquapendente) per la partecipazione al concorso “Antica fiera delle campanelle”.

ore 12.00 – 13.00 Premiazione concorso “Antica Fiera delle Campanelle”

Il Museo della Città Civico e Diocesano di Acquapendente, si trasferisce in Piazza Girolamo Fabrizio per partecipare alla premiazione dell’undicesimo concorso per ceramisti e amanti della ceramica “Antica Fiera delle Campanelle”.

15:00 – 19:00 Mostra campanelle artistiche

Esposizione delle campanelle vincenti che hanno partecipato alle precedenti dieci edizioni del concorso.

17:00 – 19:00 𝗟𝗲 𝗰𝗲𝗿𝗮𝗺𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗲𝘃𝗮𝗹𝗶 𝗲 𝗿𝗶𝗻𝗮𝘀𝗰𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶
Visita guidata al Museo della Città e alle sezioni dedicate alla ceramica

COSTO: biglietto d’ingresso al Museo secondo il tariffario ordinario, la visita guidata è offerta come promozione alla manifestazione

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI entro le ore 18.00 del giorno precedente

Coop. L’Ape Regina

  • telefono 388 8568841 (anche whatsapp)