Capolavori d’Arte in notturna

San Bernardino sano di pietro

Capolavori d’Arte in notturna

Apertura in notturna della Pinacoteca di Acquapendente! Il 24 agosto la Pinacoteca sarà visitabile dalle 17.00 alle 22.00 in occasione del #francigenacongusto!

Tra le tante opere esposte vi presentiamo oggi il San Bernardino, pregevole tavola attribuita a Sano di Pietro, un’artista importante nel panorama della scuola senese del suo secolo e celebre per le sue miniature.

Nel dipinto, frutto di una donazione, come ricorda Italo Faldi (1954, scheda 21, pp. 31-32), era precedentemente collocato presso l’altare gentilizio della famiglia Taurelli posto nella chiesa di San Francesco di Acquapendente. Nell’opera, lo spazio viene interamente occupato dal francescano e teologo Bernardino da Sena, canonizzato a santo nel 1450 da papa Niccolò V. Qui  è raffigurato con i suoi attributi tradizionali: il saio francescano e  il “monogramma di Cristo”. San Bernardino nella gerarchia agiografica è secondo solo al fondatore, San Francesco, nei dipinti destinati ai luoghi di culto francescani, come la Pinacoteca. Altre opere dello stesso autore raffiguranti lo stesso soggetto sono conservate a Viterbo (museo civico) e a Civita Castellana (chiesa di San Pietro).