CARTA, PENNA E CALAMAIO – La scrittura nel Medioevo

CARTA, PENNA E CALAMAIO – La scrittura nel Medioevo

Finalità

Introdurre i ragazzi al mondo della scrittura medievale, illustrare i supporti usati, gli strumenti e le tecniche adoperate per scrivere, l’organizzazione del lavoro di scrittura nello scriptorium

Metodo 

Cenni introduttivi di storia della scrittura medievale; illustrazione del metodo di preparazione dell’inchiostro galenico e sperimentazione pratica. Prove di riproduzione di stili di scrittura medievale usando la penna d’oca e l’inchiostro galenico

Periodo consigliato

Tutto l’anno

Consigliato per

Classi 4^ e 5^ della scuola primaria e 1^ e 2^ della scuola secondaria di 1° grado

 
 
INFO E COSTI

Numero partecipanti: 15 – 50: 4 ore ( percorsi didattici con visita + laboratorio) costo a partecipante: € 8,00 | 2-3 ore (visite tematiche) costo a partecipante: € 6,00 | Visite guidate ( in apertura ordinaria ) costo a partecipante: € 2,00.

Numero partecipanti: 10 – 14: 4 ore ( percorsi didattici con visita + laboratorio) costo a partecipante: € 12,00 | 2-3 ore (visite tematiche) costo a partecipante: € 9,00 | Visite guidate ( in apertura ordinaria ) costo a partecipante: € 3,00.

Numero partecipanti: < 10: 4 ore ( percorsi didattici con visita + laboratorio) costo a partecipante: € 120,00 forfait 2-3 ore (visite tematiche) costo a partecipante: € 90,00 forfait | Visite guidate ( in apertura ordinaria ) costo a partecipante: € 3,00.

 

[scarica il catalogo didattico]