San Bernardino da Siena
Sano di Pietro (1406-1481), San Bernardino da Siena, post 1450, tempera su tavola, 170 x 66 cm. Provenienza: Chiesa di...
Sano di Pietro (1406-1481), San Bernardino da Siena, post 1450, tempera su tavola, 170 x 66 cm. Provenienza: Chiesa di...
Questo dipinto raffigura il pontefice Pio VI Braschi stante e benedicente che tiene tra le mani una lettera che consente...
Giacomo Stella(?), Adorazione dei pastori, olio su tela, 0,84x155 cm, ante 1615 – Pinacoteca Di San Francesco L’opera, un’adorazione dei pastori,...
Sebastiano Folli (attribuito), Gloria di Sant'Antonio da Padova, 1610 (ante), olio su tela, 250x158 cm - Pinacoteca di San FrancescoLa...
Tappa obbligata del percorso del museo della città di Acquapendente è la cappella, situata presso il piano nobile di Palazzo...
Maestro di Marradi, Madonna in adorazione del Bambino col San Giovannino, tempera su tavola, inizio XVI secolo - Pinacoteca di...
Girolamo di Benvenuto del Guasta, Cristo in Pietà tra gli angeli, 1505 circa, tempera su tavola - Palazzo Vescovile Anticamente installata...
Il catino con scena figurata conservato presso la sede di Torre Julia de Jacopo venne rinvenuto durante una campagna di...
Madonna col Bambino, olio su tela (97x73,5 cm), XVIII secolo (ante 1715) - palazzo vescovile La Madonna col bambino è un...
Alessandro Algardi, Busto marmoreo di papa Innocenzo X Pamphilj, marmo scolpito, 1650 circa (palazzo vescovile) Realizzato dallo scultore Alessandro Algardi come modello...