Il Martirio di San Biagio
anonimo di ambito laziale, martirio di san biagio, XVII secolo, olio su tela – pinacoteca di san francesco Questa piccola tela (130x95...
anonimo di ambito laziale, martirio di san biagio, XVII secolo, olio su tela – pinacoteca di san francesco Questa piccola tela (130x95...
Ambito di Francesco Nasini, Santa Cecilia e un angelo musicante, olio su tela, 0,90x0,66 cm, Pinacoteca di San FrancescoQuesta tela...
Anomimo (ambito romano), San Dionigi, fine XVI - inizi XVII secolo, olio su tela, 170x78cm - pinacoteca di san francesco L'opera, in...
Anticamente era collocato sul lato est del ponte Gregoriano di Acquapendente, dove sul versante opposto, ancor'oggi si trova uno stemma...
L’iscrizione dedicatoria di papa Pio VII (al secolo Barnaba Niccolò Maria Luigi Chiaramonti), precedentemente posta negli ambienti prospicienti l’archivio del...
Il blasone in marmo raffigura le armi del secondo vescovo aquesiano Nicola Leti da Spoleto (1655-1674†), a cui si deve...
anonimo vicino a piermatteo d'amelia, Madonna col Bambino in trono tra cherubini, affresco staccato - Palazzo Vescovile (già in Ospedale) L’affresco...
Busto reliquario di Santa Elisabetta martire, legno dorato e argentato (60x30 cm), XVIII secolo (inizi) - palazzo vescovileAnticamente appartenuto ai...
Reliquiario di Santa Giusta, legno scolpito, dorato e argentato (32x21,5 cm), 1645 (datato) - Palazzo vescovile Si tratta di un manufatto...
Anonimo, Deposizione (copia da Marcello Venusti), XVI secolo, olio su tela 0,90x0,70cm - pinacoteca di San Francesco La più antica menzione...