Stemma araldico: l’origine dello “status symbol” di grandi famiglie
A chi non è mai capitato di cercare di interpretare i simboli delle grandi famiglie? L'attenzione che ci rubano gli...
A chi non è mai capitato di cercare di interpretare i simboli delle grandi famiglie? L'attenzione che ci rubano gli...
Questa una carrozza che veniva utilizzata nel periodo che va dal 500 al 700...
Nella decorazione di molti manufatti aquesiani si nota l'influsso dei più prossimi centri di produzione...
in museo abbiamo ceramiche con elementi decorativi quali quelli della famiglia “Colonna”...
Un viaggio nei colori della ceramica aquesiana dal medioevo al rinascimento...
veniva dipinto un volto femminile, attorno al quale si snodava un nastro che riportava il nome della donna ritratta...
importante particolare che potrebbe essere la firma che la fornace lasciasse sui propri oggetti...
le comuni pentole per cuocere gli alimenti che troviamo spesso annerite dal fuoco...
Più di 300 pagine di approfondimenti, 80 forme diverse, circa 30 anni di lavoro, quasi 20 nuove planimetrie. Stiamo dando i...