I bombardamenti della seconda guerra mondiale
Durante la seconda guerra mondiale la Città di Acquapendente venne più volte presa di mira dai bombardamenti, in particolare durante...
Durante la seconda guerra mondiale la Città di Acquapendente venne più volte presa di mira dai bombardamenti, in particolare durante...
L'opera in questione si presuppone sia attribuibile ad un artista francese e ritrae il vescovo Bernardino Egidio Recchi, che venne...
La seconda guerra mondiale fece di Acquapendente un centro sanitario con reparti di medicina, chirurgia e odontoiatria, di cui si...
L'aspetto odierno della fonte del Rigombo si deve al riassetto urbanistico di alcune delle aree della città avvenuto nella seconda...
La facciata della Chiesa era caratterizzata dell'avere ai lati due colonne munite di catenelle alle quali venivano legati i pubblici...
Dopo i precedenti successi delle nostre attività, torniamo in grande spolvero per il Carnevale. Giovedì grasso, 16 Febbraio alle ore 16:30...
Onano è situato, come gli altri piccoli borghi della zona, su una rupe tufacea, molto vicino al confine con la...
Un aspetto tipico delle manifestazioni del Carnevale aquesiano erano i semplici riti del Giovedì Grasso, strettamente legati all’ambiente contadino e...
Oggi 17 gennaio si celebra Sant'Antonio Abate, protettore degli animali domestici. Per Acquapendente è una festa davvero sentita che si omaggia...
O trionfatore glorioso sul Demonio, invano armato in multiformi maniere contro di Voi, Sant’Antonio Abate, prosegui la vittoriosa opera su l’Inferno,...