Chiesa della Madonna dell’Incarcerata

Chiesa della Madonna dell’Incarcerata

La chiesa della Madonna dell’Incarcerata, o degli Incarcerati, sorgeva poco fuori Porta Romana. Qui sostavano gli incarcerati per l’ultima preghiera prima di essere condotti al patibolo che si ergeva in forma di forca presso le mura di Castelnuovo.

Innocenzo VIII in data 19 settembre 1488, autorizza gli Aquesiani a raccogliere delle offerte per erigere una cappella al culto della Madonna e per l’ampliamento del convento dei carmelitani che era nelle vicinanze.

Entrambi gli edifici vennero fatti demolire nei primi dell’800 dal vescovo Pierleoni perché minacciavano di crollare.

Nell’immagine il Martirio di San Biagio non inerente al periodo storico narrato, ma non abbiamo testimonianze fotografiche o pittoriche della chiesa in questione. L’immagine ha solo lo scopo di illustrare un condannato.