
20 Dic Chiesa di Santo Stefano
Acquapendente è una città ricca di chiese, l’importanza e l’influenza della via Francigena fece arricchire il patrimonio religioso ed ecclesiastico, tanto da offrire un percorso cultuale lungo l’asse della via storica. La chiesa di Santo Stefano venne fatta costruire nel 1600 dal vescovo Giovan Battista Febei. I bombardamenti della seconda guerra mondiale la distrussero completamente, precisamente l’8 giugno del 1944. Il vescovo Luigi Boccadoro nel 1953 la fece ricostruire completamente e venne riaperta al culto il 12 dicembre del 1954.
Stefano nacque a Gerusalemme negli ultimi anni a.C. e morì nel 36 per lapidazione. E’ venerato come santo da tutte le Chiese che ammettono il culto dei santi, e fu il protomartire, cioè il primo cristiano ad aver dato la vita per testimoniare la propria fede in Cristo e per la diffusione del Vangelo.
La sua lapidazione è rappresentata nel grande affresco al centro della chiesa realizzata dal Prof. Cesare Berluzzi.