Contaminazioni Contemporanee nel tessuto urbano

Contaminazioni Contemporanee nel tessuto urbano

Percorrendo le vie di Acquapendente ci si rende immediatamente conto della grande apertura all’arte urbana, ai murales, al contemporaneo. E’ ben evidente nei vicoli più remoti dell’abitato ma anche in piazze principali, come in San Francesco, raffigurato in foto, dove un murales campeggia sulla facciata della scuola, adiacente ad un edificio che trasuda storia: il complesso monumentale di san Francesco. Anticamente abitato dai padri francescani dell’ordine dei conventuali di San Francesco, mantiene ad oggi un fascino innegabile grazie alla sua antica e possente architettura: un campanile, una chiesa antichissima e un convento, all’interno del quale è ospitata la pinacoteca, che contiene gioielli di pittura e di arte sacra. Ben 40 dipinti appartenuti all’ordine (oggi del Fondo Ecclesiastico del Culto), preziosi calici in oro e numerosi reliquiari in argento.