
14 Dic Corridoio verso il giardino
Dei due corridoi, disposti ad ‘L’, il più interno altro non è che una porzione della camera da letto vescovile, separata tramite un tramezzo.
Nella vetrina sono esposti oggetti di vita quotidiana all’interno di locande e taverne, che proliferarono a cavallo tra i secoli XVI e XVII. Gli scavi, condotti nei pressi di Porta della Ripa, hanno restituito sia manufatti comuni sia manufatti di provenienza esterna che facevano parte del corredo dei viandanti e che, in caso di rotture accidentali, venivano gettati nei butti domestici. Le vetrine che affiancano l’ingresso alla cappella sono state destinate ai reperti provenienti dagli scavi in via Cesare Battisti, nel vicolo Viola e in via Rugarella.


