Cristo in pietà tra gli angeli di Girolamo di Benvenuto

GIROLAMO DI BENVENUTO

Cristo in pietà tra gli angeli di Girolamo di Benvenuto

GIROLAMO DI BENVENUTO DEL GUASTACRISTO IN PIETÀ TRA GLI ANGELI, 1505 CIRCA, TEMPERA SU TAVOLA – PALAZZO VESCOVILE
Dapprima installata nella chiesa di Sant’Agostino ad Acquapendente, la pala d’altare, databile al 1505 (circa), faceva parte di un monumentale polittico (237 x 340 cm), oggi smembrato, di cui la parte inferiore – La Madonna in trono con Bambino tra Santa Monica, San Giovanni Evangelista, Sant’Agostino e San Nicola da Tolentino, qui in basso – è conservata all’Harvard Art Museums del Fogg Museum di Cambridge (Massachusetts). Probabilmente, smembrata prima del 1850, la lunetta è rimasta invece ad Acquapendente ed è stata destinata al museo già dal 1972, presso la sede del Palazzo Vescovile. Restituita da Federico Zeri (1951) a Girolamo di Benvenuto di Giovanni del Guasta (dapprima risultava attribuita al padre, Benvenuto di Giovanni), la tavola è ritenuta una delle primissime realizzazioni autonome del pittore, operante nella bottega paterna già a partire dal 1490.
RESTAURO
L’opera è stata restaurata dapprima nel 1949 da C. Matteucci, poi nel 1989 da M. Marziali ad Acquapendente. A quest’ultimo si debbono gli interventi di reintegro a tratteggio e la ricostruzione delle parti mancanti della carpenteria con inserti di legno non intagliato. girolamo di benvenuto