
27 Mag Dal 1333 … il Monastero di Santa Chiara
La Chiesa di Santa Chiara richiama necessariamente alla memoria il monastero delle monache clarisse, fatto edificare il 27 maggio 1333 sul colle detto del Massaro da Frà Tommaso di Acquapendente, Ministro Provinciale di Roma, con le offerte dei religiosi e della comunità.
Da quel lontanissimo anno la chiesa e il monastero con la loro presenza sono stati richiamo permanente “di un messaggio di preghiera, di contemplazione, di silenzio e lavoro” (P.A.Pedrelli).
Secondo P.P. Biondi nel luogo del Monastero vi era in passato una fortezza, per questo la zona era nota anche con il nome di Cittadella. La posizione molto elevata ha
FONTE FOTO: www.monasterodiacquapendente.it
FONTE TESTI: Don Antonio Agostini – Le chiese di Acquapendente 1987