Domenico Mastroianni

mastroianni acquapendente miracolo

Domenico Mastroianni

PITTORE SCULTORE CERAMISTA FOTOGRAFO INCISORE

Domenico Mastroianni, nasce ad Arpino, in provincia di Frosinone, nel 1876.

Al Museo sono presenti due opere: una RAFFIGURAZIONE DEL MIRACOLO DELLA MADONNA DEL FIORE e un PRESEPE realizzati intorno al 1947

Scultore autodidatta da giovane lavora per alcuni anni in Francia dove vive realizzando piccoli busti in creta di personaggi della storia e della letteratura.

Negli anni Venti, tornato in Italia, apre uno studio a Roma in via Margutta dove, oltre a dedicarsi alla scultura in marmo e bronzo, realizza statuine in ceramica a soggetto femminile, in costume settecentesco, e animale generalmente firmate con le sole sue iniziali.

Nel 1947, dopo alcuni mesi trascorsi presso la manifattura “Fuschini & Rosa” Domenico Mastroianni è tra i soci fondatori della manifattura “C.a.s.a.” (Ceramiche Artistiche Società Aquesiana) di Acquapendente.

Oltre a Domenico Mastroianni gli altri due fondatori erano Enrico Crisanti e Elia Rosa.
Tra i collaboratori è presente anche il decoratore Antonio Colonnelli.
La manifattura rimane attiva solo tre anni durante i quali si avvale della collaborazione di Giovanni Maria Levantini, Ronaldo Ruspantini, Mario Vinci, Velia Ronca, Marcello Consoli, Tea Muccifora, Cesare Del Francia, Osvaldo Polacco

Il Mastroianni muore a Roma nel 1962.