
19 Mar Falsario per un giorno
Falsario per un giorno
un antico metodo di pittura
Arte frode e contraffazione vanno di pari passo con la storia dell’arte.
Da quando è iniziata la commercializzazione dell’arte, di pari passo, è aumentata la creazione di falsi e copie, alimentata da mercanti senza scrupoli e artisti della contraffazione, che hanno saputo ingannare anche gli esperti più qualificati. Conoscere il mondo del falsario, attraverso la riscoperta del metodo del nero fumo, utilizzato dal più grande falsario delle opere di Raffaello, Rondolino Pesarese.
METODO
visita guidata alla collezione pittorica del Museo, in particolare ai falsi di Raffaello. Riproduzione di un dettaglio significativo delle opere di Rondolino Pesarese, per poi “invecchiarlo” con la tecnica del nero fumo.
Periodo consigliato: tutto l’anno
Durata: ore 3
INFO E COSTINumero partecipanti: 15 – 50: 4 ore ( percorsi didattici con visita + laboratorio) costo a partecipante: € 8,00 | 2-3 ore (visite tematiche) costo a partecipante: € 6,00 | Visite guidate ( in apertura ordinaria ) costo a partecipante: € 2,00.
Numero partecipanti: 10 – 14: 4 ore ( percorsi didattici con visita + laboratorio) costo a partecipante: € 12,00 | 2-3 ore (visite tematiche) costo a partecipante: € 9,00. | Visite guidate ( in apertura ordinaria ) costo a partecipante: € 3,00.
Numero partecipanti: < 10: 4 ore ( percorsi didattici con visita + laboratorio) costo a partecipante: € 120,00 forfait 2-3 ore (visite tematiche) costo a partecipante: € 90,00 forfait | Visite guidate ( in apertura ordinaria ) costo a partecipante: € 3,00.