
28 Set Giornata Nazionale delle famiglie al Museo – F@amu 2022
Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
Diversi ma uguali:
Bombe di semi per un’esplosione in Natura
e
Viaggio alla scoperta delle sale museali attraverso aneddoti, giochi e curiosità
domenica 9 ottobre 2022
Museo del fiore ore 11.00 – 13.00
Museo della Città ore 15.00 – 17.00
I due Musei civici della Città di Acquapendente: il Museo del fiore sito nella frazione di Torre Alfina (Loc. Giardino) ed il Museo della città, Civico e Diocesano, ubicato nel centro storico di Acquapendente, aderiscono alla GIORNATA NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AL MUSEO, nata da un’idea del portale internet www.kidsarttourism.com con il coordinamento dell’Associazione Culturale Famiglie al Museo.
Sarà una giornata in cui scegliere uno o più Musei da visitare con la propria famiglia, approfittando delle attività proposte e delle promozioni offerte.
Al Museo della Città … viaggio alla scoperta delle sale museali attraverso aneddoti, giochi e curiosità
La mente umana, si sa, è flessibile e nonostante ogni giorno impariamo logiche lineari basate sul principio di causa-effetto, la libera associazione è ciò che preferisce.
Lasceremo decidere ai “dadi” il percorso da fare, sarà la guida a sottostare alla casualità di un cammino esplorativo non convenzionale, con i visitatori a tirare la leva del caso!
Il museo civico di Acquapendente coglie oggi la possibilità di fare un tuffo nella spontaneità della conoscenza, alla scoperta intuitiva delle sale del museo.
Attraverso il gioco e l’imprevisto si configurerà una nuova visita museale capace di infrangere il pensiero abitudinario e di mantenere in esercizio la considerazione dell’alternativa!
Al Museo del fiore … bombe di semi per un’esplosione in Natura
Diversi ma uguali: i frutti in natura sono molto diversi tra loro ma tutti contengono un seme. Tutti semi sono diversi tra loro, ma tutti si trasformeranno in una piantina. Tutte le piante sono diverse, dalle erbacee alle arboree, ma tutte arricchiscono il nostro pianeta in biodiversità!
Al Museo del fiore daremo vita alle “bombe di semi”: un’antichissima tradizione, rilanciata dalla filosofia giapponese, che consiste nel realizzare palle di argilla e terriccio, contenenti semi di piante autoctone da lanciare in Natura a scopo di rinverdire gli ambienti. Ci dedicheremo alla raccolta dei semi, al riconoscimento delle piante e a molto altro, fino a realizzare una piccola “bomba” esplosiva di naturalità!
A fine evento, le bombe di semi saranno omaggio dei nostri visitatori che potranno lanciarle in ambienti degradati, nel proprio giardino o in campagna o nel bosco vicino casa, con lo scopo di arricchire in biodiversità questi ambienti!
Le bombe verranno lanciate in aria e ovunque cadranno, in boschi o giardini, potranno permettere un’esplosione di Natura nella Natura, con la germinazione di semi. Un piccolo passo per aiutare la Natura a difendersi!
- COSTO DELL’EVENTO:
- L’evento in ogni singolo museo ha un costo di €4 a persona, per adulto o bambini, in aggiunta al biglietto di ingresso.
COME PRENOTARE E AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI
Tutte le famiglie con bambini, possono partecipare alla giornata a loro dedicata, scegliendo tra mattina al Museo del fiore di Torre Alfina (ore 11.00 – 13.00) o al Museo della Città pomeriggio (ore 15.00 – 17.00), oppure partecipando all’intera giornata.
Attività ideate per tutti i bambini dai 6 anni in su; per i bambini di età inferiore ai 6, è richiesta la collaborazione dei genitori e/o altri accompagnatori nel seguirli durante l’attività.
Per l’evento è necessario prenotarsi entro e non oltre il giorno precedente telefonando alla Coop. L’Ape Regina al numero 388 8568841 (anche whatsapp), mail: eventi@laperegina.it