GIOVANNI DOMENICO PORTA

porta

GIOVANNI DOMENICO PORTA

Clemente XIV, al secolo Giovanni Vincenzo Antonio Ganganelli è stato il 249º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica dal 28 maggio 1769 alla morte. Apparteneva all’Ordine dei frati minori conventuali, cui risale probabilmente la committenza del ritratto qui esaminato, conservato anticamente presso il locale convento di San Francesco e databile ai primi anni del suo pontificato. È raffigurato in leggero tre quarti su sfondo neutro con gesto benedicente, come nell’iconografia canonica istituzionalizzata per sua volontà da Giovanni Domenico Porta, ritrattista ufficiale anche dei papi Clemente XIII e Pio VI. Il Porta, a cui si riferisce per vie stilistiche l’opera in esame, venne qualificato come “famoso pittore” dal veneziano Pietro Gradenigo.