Gli interni del castello Boncompagni Ludovisi a Trevinano

castello boncompagni

Gli interni del castello Boncompagni Ludovisi a Trevinano

Trevinano, piccola frazione di Acquapendente, un borgo di 140 abitanti arroccato sulla collina, ospita un castello che risale alla metà del XII secolo, periodo tormentato da frequenti scontri tra gli aquesiani e gli orvietani. All´interno è composto da molte stanze, arredate con mobili d´epoca e affreschi parietali, il salone principale infatti propone pitture di  stemmi delle famiglie che furono proprietarie del castello, la stanza delle rose di cervi , situata al terzo piano, nell’ala medievale, con soffitti a mattonelle di terracotta del ‘500 e travi in legno, la stanza monaldesca, anch´essa nella parte medievale del castello, al piano terra, alla quale si accede attraverso il salone principale con soffitti e corridoi a volta decorati. Il più grande è l’appartamento Boncompagni, situato al III piano, al quale si accede dallo scalone d’onore, ha tutti i soffitti d’epoca affrescati. Oggi il castello appartiene alla famiglia Boncompagni Ludovisi, di cui diventano i proprietari a partire dal 1910.