
27 Gen I bombardamenti della seconda guerra mondiale
Durante la seconda guerra mondiale la Città di Acquapendente venne più volte presa di mira dai bombardamenti, in particolare durante la primavera del 1944 con gravi danni e numerose vittime. Il giorno del Corpus Domini, 8 giugno, vennero bombardati il Ponte Gregoriano e il piazzale della Cattedrale, nel quale erano parcheggiati numerosi mezzi carichi di munizioni ed esplosivi. L’esplosione di questo arsenale mobile causò danni gravissimi alla facciata della Cattedrale e al resto della costruzione, che rovinò parzialmente. Per uno strano scherzo del destino il busto di Innocenzo X posto sopra il portale non subì che pochi danni. Durante i lavori di restauro (1950) si decise così di sostituire l’originale con un calco, spostandolo all’interno sopra una mensola nel transetto destro. Nel 1979, una seconda copia in gesso venne lasciata nella cattedrale e l’originale ricoverato nel Palazzo Vescovile, dove rappresenta uno dei pezzi più importanti della collezione del Museo della città.
Fonte foto e testi da: LISE, Giorgio
ACQUAPENDENTE. Storia, arte, figure, tradizioni
Acquapendente, La commerciale, 1971