
13 Mag I PRIMOGENITI – quarta puntata
Ornamento della cerimonia sono “i pungoli” sui quali vengono sistemati mazzetti di fiori e spighe e gli “alberi fioriti” che consistevano “in un’antenna ben alta, sulla quale con bacchette di legno che reggono un ornato vario ricoperto tutto di fiori legati con filo e fiori sfogliati e incollati sul legno, si rappresentano immagini di altari, stemmi ed altro”.
Il cronista Mirocrate Nardelli aggiunge poi: << La Comune elargiva poi un palio al Pugnalone (il nome era apparso da tempo) il più ben ornato e migliore degli altri, facendo decidere il rispettivo loro merito da due deputati forestieri eletti dal Gonfaloniere. Oltre i suddetti pugnaloni ciascun contadino abitate nei predi di campagna con bestiami è obbligato a far fare il suo pugnalone e dare in premio un agnello>>.