Il Blasone di Papa Gregorio XIII

Stanza araldica

Il Blasone di Papa Gregorio XIII

Anticamente era collocato sul lato est del ponte Gregoriano di Acquapendente, dove sul versante opposto, ancor’oggi si trova uno stemma analogo. Il ponte fu fatto restaurare nel 1578 da papa Gregorio XIII sotto la direzione dell’architetto Giovanni Fontana. Smontato nel dopoguerra a causa di lavori di manutenzione, fu lasciato per molto tempo in stato d’abbandono prima di pervenire in museo. Da tempo restaurato lo stemma è tornato ad abbellire la Sala Araldica del Museo della Città, come testimonianza storica della presenza di papi nel territorio.