Il blasone in marmo con le armi del vescovo Nicola Leti da Spoleto

blasone Nicola Leti

Il blasone in marmo con le armi del vescovo Nicola Leti da Spoleto

Il blasone in marmo raffigura le armi del secondo vescovo aquesiano Nicola Leti da Spoleto (1655-1674†), a cui si deve la fondazione, il 21 aprile 1658, del Monte di pietà di Acquapendente, a giovamento della città e per i bisogni dei poveri (secondo quanto raccomandato dal Sacro Concilio), sottomesso alla esclusiva giurisdizione vescovile. L’istituto fu attivo fino al 1946, anno in cui fu messo in liquidazione (M. Ceccariglia, D. Dottarelli, Gli archivi delle antiche diocesi di Acquapendente e Castro, a cura di L. Osbat, Viterbo 2009, pp. 57-59). Il pregevole manufatto è databile tra il 1655 e il 1674.