Il busto di Papa Innocenzo X

Il busto di Papa Innocenzo X

Il volto di Giovanni Battista Pamphilj ritratto in quest’opera dell’Algardi intorno al 1650, è scolpito riprendendo moltissimi dettagli e rappresenta un’opera di pregevole fattura.

Gli occhi infossati stanchi e sospettosi, il grande naso carnoso dalla radice molto marcata, le sopracciglia aggottate, la barba rada sul mento pronunciato da allungato. Le gote morbide e sulla carne flaccida e senile si distendono mollemente i lunghi peli della barba. E’ comunque atteggiato a serena meditazione, dolcezza, maestà e fermezza. Tutte queste caratteristiche si leggono tutte distintamente al variare dell’angolo della visuale.

Testo liberamente tratto da: l’Acquapendente – bollettino della biblioteca comunale – inserto numero 1 – Pier Maria Fossati – Il busto in marmo di Innocenzo X della cattedrale di Acquapendente opera di Alessandro Algardi.