Il cammino di San Rocco

Il cammino di San Rocco

Acquapendente, passaggio di pellegrini sin dai tempi molto antichi, ospita sulle vie secolari il cammino di San Rocco, mentre era in pellegrinaggio verso Roma. Qui il santo compì un miracolo.. Entrando in città “udì come la peste vi facesse strage, ed egli, per trasporto d’amore, si votò alla cura degli infermi. Entrato nell’Ospedale, ispiratolo Dio, fece il segno della croce sui poveri appestati, e questi furono tosto miracolosamente risanati. Girò quindi per l’intera città fugando ovunque il terribile morbo col segno salutare, e dappoi si ridusse a Roma, dove fu caro al Cardinal Britonico ed al sommo Pontefice”. Acquapendente rimane quindi uno dei luoghi privilegiati per la venerazione di tale santo.