
24 Giu Il Chiostro di San Francesco
Il chiostro originale di San Francesco risale al tardo medioevo, quello attuale, più grande del precedente, risale alla fine del ‘500. Le lunette sono affrescate con scene di vita di San Francesco, alcune di esse sono di Francesco Nasini, pittore seicentesco originario della vicina Piancastagnaio. Ha visto negli ultimi anni una serie di interventi di restauro che hanno permesso di ospitare nei locali dell’ex sagrestia la sezione Pinacoteca, uno dei tre siti del del Museo della Città e in una delle ex ali conventuali gli uffici dell’Eco Point della Riserva Naturale del Monte Rufeno.