Il chiostro francescano

Il chiostro francescano

Il chiostro risale al 1500, ma durante l’esecuzione dei lavori sono emerse tracce del precedente chiostro risalente alla fine del 1200, quando la chiesa in origine intitolata a S. Maria fu concessa dall’Abate del S. Sepolcro ai frati Minori.Per completare il restauro del chiostro di S. Francesco manca il recupero delle lunette secentesche con affreschi del pittore di Piancastagnaio Francesco Nasini (1621/1695) che aveva raffigurato scene della vita di S. Francesco