Il museo

Il museo

Gestito dal Comune di Acquapendente, contiene reperti di diverse proprietà giuridiche: Curia di Viterbo, Il Fondo Ecclesiastico per il Culto , la Soprintendenza archeologica, la Asl di Viterbo e il Comune.

La collezione è ospitata in tre sedi espositive (Palazzo Vescovile, Torre Julia de Jacopo e Pinacoteca di San Francesco), ubicate lungo l’asse viario che coincide con l’attraversamento urbano della Via Francigena, ancora oggi spina dorsale dell’impianto urbanistico di Acquapendente. Contiene quasi mille reperti tra ceramiche arcaiche e rinascimentali, oggetti d’arte liturgica, preziosi dipinti e manufatti lapidei. Molti gli artisti del passato che hanno lasciato una tangibile testimonianza del loro passaggio in queste terre: dal Maestro di Marradi a Sano di Pietro, da Alessandro Algardi a Girolamo di Benvenuto del Guasta.

Il Museo della Città è iscritto in OMR e rientra nel “Sistema museale del lago di Bolsena”.

scopri il museo

Il PALAZZO VESCOVILE

Le sale del museo sono un tesoro di arte, cultura e storia. 

Opere d’arte straordinarie, antiche testimonianze storiche e racconti avvincenti che ci ricordano il nostro passato. Scopri il nostro patrimonio attraverso le straordinarie esposizioni di queste sale.

LA PINACOTECA

Qui, puoi immergerti nell’arte dei grandi maestri, scoprire le storie dietro ogni pennellata e lasciarti ispirare dalla bellezza dei capolavori, dove i colori prendono vita e le emozioni si dipingono sui quadri.

LA TORRE JULIA DE JACOPO

Le ceramiche medievali, tesori del nostro passato, narrano storie antiche attraverso forme e decorazioni uniche. Esplora il nostro viaggio nel tempo, ammira l’abilità artigianale e scopri le sfumature della vita medievale incise in queste ceramiche straordinarie.

I CAPOLAVORI

Ogni opera racconta una storia unica, un momento catturato per l’eternità. Scopri i capolavori esposti al museo.

GLI ARTISTI

Attraverso le loro opere, scopri il genio degli artisti che hanno realizzato le opere esposte al museo e l’influenza duratura che hanno avuto sulla storia dell’arte.

LE OPERE

Ogni opera è un tassello prezioso della nostra eredità culturale, una finestra su mondi diversi e visioni uniche. Entra e immergiti nell’arte che ci ha plasmato nel corso dei secoli.