
01 Lug Il Palazzo Vescovile
La realizzazione del Palazzo Vescovile è legata alla erezione della nuova diocesi di Acquapendente da parte di papa Innocenzo X Pamphilij il 13 settembre 1649, con bolla In supremo Militantis Ecclesiae, in seguito alla distruzione della città di Castro, sede della diocesi e appartenente alla famiglia Farnese. In particolare, dopo l’istituzione della nuova diocesi, le confraternite, in attesa dell’arrivo del protovescovo – l’arcivescovo di Ragusa Pompeo Mignucci – e dopo che l’antica basilica del Santo Sepolcro era stata elevata a cattedrale, acquistarono il palazzo rinascimentale di proprietà della famiglia Oliva per adibirlo a residenza vescovile.
#italianart #museodellacittà