
17 Mag Il Papa ad Acquapendente
Siamo nel 1149. Ad Acquapendente, come a Gerusalemme, avviene la consacrazione del Sacello e della chiesa dedicata al Santo Sepolcro. La nostra Città vede la presenza di Papa Eugenio III, che viene rappresentato in questa immagine con triregno in testa e seduto sul trono circondato dal clero, fedeli, bandiere e labari. La presenza del Papa ad Acquapendente, potrebbe essere un’indiretta dimostrazione dell’autenticità delle pietre sacre bagnate dal Sangue Prezioso di Cristo presenti nel tabernacolo della cappellina del Santo Sepolcro, all’interno della cripta.
Nello stesso anno, la chiesa omonima di Gerusalemme – Santo Sepolcro – veniva consacrata da un Legato dello stesso Sommo Pontefice.