
20 Gen Il piccolo borgo di Onano
Onano è situato, come gli altri piccoli borghi della zona, su una rupe tufacea, molto vicino al confine con la toscana. Durante il medioevo subì diverse vicissitudini legate al conflitto tra Guelfi e Ghibellini, ed alle dispute tra signori locali e Stato Pontificio.
Fu dominato dai Monaldeschi e successivamente dagli Sforza i quali controllarono la zona per molto tempo, apportando anche numerose migliorie al paese. Alla morte dell’ultimo discendente della casa Sforza il castello e il piccolo borgo passò nuovamente sotto il controllo della Chiesa e successivamente dei Duchi di Onano.
Nel 1725, per ordine del Tesoriere Generale Vaticano, vennero eseguiti lavori di consolidamento e ristrutturazione del palazzo. In questo periodo l’affittuario di metà del castello è il signor Paolo Possenti, deceduto prima dell’esecuzione dei lavori. L’altra metà è goduta dal vescovo di Acquapendente, Monsignor Recchi Bernardino Egidio.
E’ noto per aver dato i natali al padre di Eugenio Maria Giuseppe Giovanni Pacelli che divenne Papa nel marzo del 1939 con il nome di Pio XII.
Onano è ancora un borgo medievale con vicoli e piazzette molto suggestivi e ricco di incantevoli scorci ed è ancora dominato dal favoloso Palazzo dei Monaldeschi della Cervara, oggi sede del Municipio.
Onano però è anche natura. Tutto intorno all’abitato si estende una ricca distesa di verde, tra sentieri, campi coltivati, prati e boschi, che contribuiscono a rendere il panorama che si gode da Onano, veramente unico.
FONTE FOTO: onano by night by marakaimbo