Il ritratto nella ceramica

Il ritratto nella ceramica

Il ritratto nella ceramica
La figura umana nell’arte ceramica

ripercorrere le fasi di lavorazione e decorazione della ceramica medievale e rinascimentale e analisi delle opere pittoriche, prendendo ad esempio i piatti da pompa e i quadri presenti nel Museo della città.

Gli studenti verranno guidati nella realizzazione di ritratti femminili, sperimentando le tecniche dell’iconografia medievale e rinascimentale, adoperando gli stessi colori della ceramica di riferimento. I ritratti verranno realizzati su terracotta. Visita guidata al Museo della città di Acquapendente sull’evoluzione della rappresentazione umana nei ritratti su ceramica dal Trecento al periodo rinascimentale.

Periodo consigliato: tutto l’anno

Durata: ore 4

INFO E COSTI

Numero partecipanti: 15 – 50: 4 ore ( percorsi didattici con visita + laboratorio) costo a partecipante: € 8,00 | 2-3 ore (visite tematiche) costo a partecipante: € 6,00 | Visite guidate ( in apertura ordinaria ) costo a partecipante: € 2,00.

Numero partecipanti: 10 – 14: 4 ore ( percorsi didattici con visita + laboratorio) costo a partecipante: € 12,00 | 2-3 ore (visite tematiche) costo a partecipante: € 9,00. | Visite guidate ( in apertura ordinaria ) costo a partecipante: € 3,00.

Numero partecipanti: < 10: 4 ore ( percorsi didattici con visita + laboratorio) costo a partecipante: € 120,00 forfait 2-3 ore (visite tematiche) costo a partecipante: € 90,00 forfait |  Visite guidate ( in apertura ordinaria ) costo a partecipante: € 3,00.