Il villaggio

Il villaggio

Questo è un piatto, dalla metà del XVI secolo, con decorazione a motivi paesaggistici, o meglio “delle tipologie architettoniche”. Si vedono infatti molto ben rappresentate una casa rurale con la torre, delle fortificazioni a pianta centrale e un torrione. C’è anche una torretta che sicuramente serviva da piccionaia e delle case rurali.

Questo piatto è stato ritrovato nella Piazza davanti al Museo, intitolata al vescovo Tranquillo Guarneri.

Molto particolare molto interessante è che probabilmente in quest’area era presente una fornace di ceramica cinquecentesca essendoci molti “butti”, alcuni contenenti quasi esclusivamente scarti di lavorazione che avevano luogo nella fabbrica.