ISCRIZIONE DEDICATORIA DI PIO VII

Stanza araldica

ISCRIZIONE DEDICATORIA DI PIO VII

L’iscrizione dedicatoria di papa Pio VII precedentemente posta negli ambienti prospicienti l’archivio del primo piano di Palazzo Vescovile, ricorda le tre volte in cui il pontefice, in fuga dalle truppe francesi occupanti soggiornò ad Acquapendente ospite del vescovo Florido Pierleoni. Nel dettaglio: il 4 novembre del 1804 Pio VII, in viaggio per incoronare Napoleone a Parigi, pernotta nell’episcopio, dopo essere stato ricevuto dal vescovo Pierleoni, dal magistrato e dal popolo, tra festose dimostrazioni di ossequio. Ancora: il 1° aprile del 1815 diretto a Savona per “coronare la statua della Beata Vergine della Misericordia” sosta ad Acquapendente perché braccato dalle truppe napoletane di Murat. Infine, il 4 giugno sconfitti i napoletani dagli austriaci, è di nuovo ospite del cardinale