La mensa seicentesca

La mensa seicentesca

In questa vetrina piramidale, al centro della sala, è stata ricostruita una mensa seicentesca apparecchiata come sarebbe potuta apparire all’epoca. Vediamo infatti piatti decorati a motivi vegetali, un’alzatina acroma, parte di un cucchiaio in metallo e alcuni piedi di calici in vetro. Purtroppo mancano alcuni elementi per completare l’apparecchiatura

Questi reperti sono stati ritrovati nella Piazza davanti al Museo, intitolata al vescovo Tranquillo Guarneri.

Molto particolare molto interessante è che probabilmente in quest’area era presente una fornace di ceramica cinquecentesca essendoci molti “butti”, alcuni contenenti quasi esclusivamente scarti di lavorazione che avevano luogo nella fabbrica.