
01 Nov La reliquia del Santo Sepolcro
La Basilica del Santo Sepolcro si erge lungo la Via Francigena e, secondo una tradizione leggendaria, fu fondata dalla regina Matilde di Westfalia che era diretta a Roma con una carovana di muli carichi d’oro. Ad Acquapendente i muli si sarebbero “bloccati”, inginocchiandosi e rifiutandosi di ripartire, e durante la notte la sovrana avrebbe avuto un sogno che l’avrebbe indotta ad attuare il suo progetto in questo luogo. La costruzione, originariamente era in stile romanico, risale al XII secolo. Apparteneva all’ordine benedettino, che gestiva il convento annesso.