
14 Mag La torre del Barbarossa
Secondo la tradizione la torre non è nient’altro che l’ultima parte dell’antico castello di Federico Barbarossa, eretto nella parte più alta del paese, dove era stanziato il suo governatore Guelfo VI. La ribellione degli aquesiani dall’oppressione del Barbarossa portò alla distruzione dell’antico maniero nel 1166. E di questa leggenda rimane soltanto il nome associato a questa torre merlata. La ricorrenza è nota e viene rievocata ogni anno, in occasione della festa dei pugnaloni che si celebra ogni terza domenica di maggio. Vieni a scoprire prossimamente queste e altre perle miracolosamente scampate alle razzie e alle devastazioni che hanno profondamente cambiato il tessuto urbano del nostro territorio.