
12 Mar L’antica porta del Santo Sepolcro
Monumento storico della città, il suo nucleo originario medievale era formato dal solo corpo di fabbrica ora rivolto verso l’abitato, un’alta torre quadrangolare utilizzata per la difesa e l’avvistamento nemico. Durante il Rinascimento il corpo quadrangolare venne mozzato e si costruì il corpo anteriore a pianta esagonale con camminamento di ronda, caditoie, archibugiere, che serviva come misura difensiva. Oggi sede del Centro Visite del Comune, ospita l’ufficio turistico ed al piano superiore la sezione del Museo della Città dedicata alle pregevoli ceramiche medioevali e rinascimentali rinvenute negli scavi dei butti aquesiani