
14 Feb Le “Belle Donne” nella ceramica aquesiana
Nel giorno di San Valentino, vogliamo raccontarvi come si onorava l’amore nel Rinascimento.
Nel XXI secolo posteremmo una foto, nel XV gli innamorati regalavano ritratti. Questi, a volte, venivano disegnati su supporti molto particolari come in questo caso. Vediamo infatti un piatto (non da portata) dove è ritratta una fanciulla riccamente vestita e rappresentata con un generoso décolleté. Per far capire che il dono era veramente sentito e personale, sullo sfondo veniva solitamente indicato il nome della fanciulla accompagnato dall’aggettivo “bella” come Lionia Bella, Domenica Bella, Livisa Bella.