
11 Dic Le campanelle di Don Luigi
Nel novembre del 2011 veniva inaugurata la mostra permanente della collezione di campanelle artistiche del parroco Don Luigi Squarcia, che oggi avrebbe festeggiato il suo compleanno, Questa mostra è adesso esposta nella sezione demo-antropologica del Museo della Città. Vogliamo ricordare l’evento condividendo questo articolo di Tuscia Web che, con delle bellissime fotografie, ci ricorda le origini di questa antica Fiera.
Acquapendente: il borgo dell’Alta Tuscia è conosciuto da tutti come il paese delle Campanelle.
Infatti, per mettere in evidenza questa originale festa si tiene ogni anno nella prima domenica dopo la Pasqua l’antica Fiera delle campanelle.
Una storia antica che si tramanda da generazioni e di cui si hanno notizie nientemeno che dal 1150 quando i pellegrini che ritornavano dalla Terra Santa percorrendo la Via Francigena e fermandosi proprio Acquapendente per vendere il poco avere e per attirare l’attenzione dei passanti mettevano delle “campanelle” al collo dei propri animali.
Maurizio di Giovancarlo / Tuscia Fotografia