
25 Lug Le pignatte da fuoco
#LoSaiChe – #ImmersioneNelMondoDelleCeramiche
Le PIGNATTE DA FUOCO sono le comuni pentole per cuocere gli alimenti. Le troviamo spesso annerite dal fuoco sul quale venivano appoggiate. Non sono mai decorate (sono infatti ACROME) perchè non era importante che fossero belle, dovevano essere RESISTENTI E MANEGGEVOLI. Bisogna aspettare il XVIII secolo per vedere le prime pentole realizzate in altro materiale rispetto alla ceramica. Tali oggetti (spesso in argento) erano riservati solo alle cucine dei più nobili.
La pignatta senza decorazioni che vedete in foto è del XV secolo e fa parte della nuova esposizione temporanea della mostra #il600unesplisionedicolori. Non è la sola stoviglia esposta nelle sale del Museo. Le altre colorate sono invece successive ossia del XVII. Nelle case di molti aquesiani si trovano ancora oggetti con questi motivi disegnati ma sono ovviamente riproduzioni.
Continuate a seguirci per altre curiosità sulla mostra o venite al Museo della Città – Civico e Diocesano di Acquapendente per gustarvi questo ed altri reperti esposti.