Le stagioni

Le stagioni

Il convento di San Francesco era solito ricevere visite e permanenze di artisti che gravitavano sulla via Francigena, cercando accoglienza e riposo presso le sue mura. Testimonianza di questi pittori, spesso anonimi, sono alcune delle opere esposte nella Pinacoteca che è inglobata nell’apparato francescano. Un esempio lo sono dei quadri rappresentanti le stagioni, che ci danno una chiara visione sullo svolgimento del lavoro e delle giornate nei territori agricoli dell’aquesiano. Una semplice tecnica, con morbidi e tenui colori, rappresentano paesaggi che sembrano reali, immergendoci nella quotidianità rurale.