Le carceri del Palazzo Vescovile

carceri

Le carceri del Palazzo Vescovile

Questa immagine la troviamo nella seconda cella, dove si presume venissero rinchiusi i condannati a morte.

Sono tre croci all’interno di un semicerchio che fa da cornice esterna. L’intero disegno potrebbe rappresentare il Monte Golgota, dove Gesù è stato crocefisso insieme ai due ladroni.

Il semicerchio esterno potrebbe rappresentare il monte, mentre la croce centrale, dove c’è inciso questo triangolo rigirato, potrebbe essere la rappresentazione del Cristo in croce.

Le interpretazioni dei graffiti, ci arrivano dai vari tesisti e studiosi che hanno lavorato sulle carceri di Acquapendente, ma molto c’è ancora da scoprire e approfondire.