
14 Dic Maestro di Marradi
(documentato tra il 1498 e il 1513)
Con il nome convenzionale di “Maestro di Marradi” la critica ha indicato l’autore di una serie di dipinti conservati a lungo nella Badia di Santa Reparata in Rio Salto presso Marradi (oggi tre tavole e il paliotto sono stati collocati nella Chiesa arcipretale San Lorenza di Marradi) nei quali si riflette la cultura figurativa toscana di fine Quattrocento dominata dalle personalità di Domenico Ghirlandaio e di Sandro Botticelli, oltre che di Pietro Perugino.