
01 Ago Marchio di fabbrica o stemma commerciale?
#LoSaiChe – #ImmersioneNelMondoDelleCeramiche
Con questa nuova mostra, anche noi operatori del Museo stiamo venendo a conoscenza di tantissimi elementi che non conoscevamo del mondo della ceramica aquesiana. Abbiamo anche imparato a guardare le ceramiche esposte facendo caso ai dettagli.
Guardate la brocca in foto e il suo becco molto pronunciato; sul becco c’è disegnata una grossa v con all’interno un’altra v rovesciata più piccola colorata all’interno di verde ramina. Il becco così pronunciato viene definito a “pellicano” e il disegno ricorda vagamente l’orma di un volatile.
Potrebbe essere un marchio di fabbrica?
Questo importante particolare, è stato ritrovato su molte brocche rinvenute negli scavi della fornace di Poggio Graziano e di Sant’Agostino. Si ipotizza che questa potrebbe essere la firma che la fornace lasciasse sui propri oggetti.
Nella mostra #il600unesplisionedicolori è presente una brocca con la stessa tipologia di becco che vedete in foto anche se non presenta il simbolo di cui abbiamo parlato, che invece ritroviamo in quattro brocche nella sezione dedicata alle ceramiche ritrovate nel 1995 negli scavi di Sant’Agostino.
Continuate a seguirci per altre curiosità sulla mostra o venite al Museo della Città – Civico e Diocesano di Acquapendente per gustarvi questo ed altri reperti esposti.