Medea – spettacolo teatrale al Museo della Città di Acquapendente

Medea – spettacolo teatrale al Museo della Città di Acquapendente

Da Euripide, Apollonio Rodio e Christa Wolf

SABATO 9 APRILE – DUE REPLICHE – ore 17.00 e ore 19.00

INGRESSO GRATUITO *

“Medea, uccise i propri figli. Così si è voluta vendicare dell’infedele Giasone”.

“No! Chi potrebbe mai crederci! Medea ha parlato dei bambini come se fossero ancora vivi. Invece, quando non era ancora uscita dal perimetro della loro città, erano già morti”.

“Chi fu dunque ad ucciderli?” “Tutti. Anche Giasone!” “Dovunque la frughino, coi loro arti crudeli, in lei non troveranno traccia di speranza, di paura. Niente di niente. L’amore è stato fatto a brani, cessa anche il dolore. Medea è libera. Senza desideri ascolta il vuoto che la colma”.

Medea è donna, straniera, depositaria di una conoscenza che attrae e insospettisce,una non integrata nella comunità greca, è tutto quello che la Grecia del V secolo riconosceva come altro da sé, da tenere a bada, da emarginare in quanto elemento di eversione e di disordine.

Una messa in scena ricca di immagini e sentimento che prende le mosse dal viaggio degli Argonauti, per percorrere una Colchide tribale e matriarcale e giungere nella democratica Grecia definita dalla supremazia del patriarcato. Il percorso di un mito, di una donna, di una cultura, che ci racconta la ferocia del potere maschile e la potenza indomabile del femminino. Un mito, una tragedia, perfettamente in grado di dialogare col presente e di riportarci alle radici di una mentalità, ancora, in gran parte, da scalzare.

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

L’Ape Regina Soc. Coop. ARL
Telefono (anche WhatsApp): 388 8568841
Mail: eventi@laperegina.it

*Progetto promosso e ideato dal Sistema museale del lago di Bolsena e realizzato con il sostegno della Regione Lazio, per Biblioteche, Musei e Archivi – Piano annuale 2021, L.R. 24/2019.